
Soluzioni migliori,
per un pianeta migliore.

Pellicano SRL ha una lunga esperienza nella Gestione dei Servizi Ambientali e si occupa di tutte le attività legate alla raccolta, al trasporto, alla differenziazione e recupero rifiuti.
Grazie al Pluriennale supporto delle Società Consorziate la nostra Azienda è un importante punto di riferimento per tutto il territorio.
La nostra sede accoglie un impianto di recupero rifiuti, Piattaforma CO.NA.I., in cui vengono eseguite operazioni di selezione, recupero, condizionamento di materiali quali carta, cartone, plastica, legno, vetro, metallo e produzione di Biometano.
.png)
CONAI
.png)
COREPLA
.png)
RILEGNO

COREVE

COMIECO
Area reciclo Anci - Conai
Collaborazioni Strategiche per il Riciclaggio Sostenibile
La nostra azienda è impegnata attivamente nella promozione della sostenibilità ambientale attraverso partnership strategiche con diversi consorzi per il riciclaggio.
Collaboriamo con queste organizzazioni al fine di implementare pratiche eco-sostenibili e contribuire al miglioramento del nostro ambiente. La nostra dedizione alla responsabilità sociale si traduce in iniziative concrete che supportano la riduzione dei rifiuti e la promozione di un ciclo di vita sostenibile.
_edited_edited.png)


02
Pubblico
Cerveteri
2021

I nostri Servizi.
La nostra azienda è impegnata attivamente nella promozione della sostenibilità ambientale attraverso partnership strategiche con diversi consorzi per il riciclaggio.
Collaboriamo con queste organizzazioni al fine di implementare pratiche eco-sostenibili e contribuire al miglioramento del nostro ambiente. La nostra dedizione alla responsabilità sociale si traduce in iniziative concrete che supportano la riduzione dei rifiuti e la promozione di un ciclo di vita sostenibile.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
COMPOST
DIDATTICA
Un processo a sostegno della tutela ambientale per l' Ecosostenibità.
BIOMETANO
Producendo biometano sarebbe possibile arrivare a coprire nel medio termine almeno il 10% del consumo nazionale di gas, attraverso la produzione di 7-8 miliardi di metri cubi all’anno di biometano agricolo. Considerato che l’Italia importa 70 miliardi di metri cubi di gas naturale l’anno, il biometano è fondamentale per ridurre la dipendenza energetica italiana.
Dai rifiuti organici si può produrre energia per far funzionare un’automobile ma anche i fornelli o la caldaia di casa.
E’ la nuova frontiera aperta dall’utilizzo del biometano, combustibile ottenuto raffinando il biogas generato dalla cosiddetta “digestione anaerobica”, utilizzata nel riciclo della frazione organica dei rifiuti che consente di abbinare il recupero di materia al recupero di energia.
Dallo scorso dicembre, questa nuova fonte di energia rinnovabile ha trovato pieno riconoscimento anche in Italia, con un Decreto Ministeriale che ne incentiva la produzione a seconda dell’utilizzo: immesso in rete, commercializzato per il settore dell’autotrasporto. In quest’ultimo caso, il Decreto offre degli incentivi maggiori qualora il biometano derivi dalla frazione organica dei rifiuti urbani.
